Cosa fa?
Fritz è progettato per aiutare le persone con disabilità agli arti superiori o con difficoltà di presa. Grazie alla sua base in silicone, mantiene saldo qualsiasi prodotto per la cura personale, facilitandone l'apertura e la chiusura con una sola mano.
La tua ispirazione
La presa delle mani è lo strumento più importante che abbiamo, ma spesso anche quello che più diamo per scontato: basta essere immobilizzati anche solo un giorno, per rendersi conto di quanto difficile sia vivere potendo utilizzare solo una mano. Ci sono persone, però, per cui questa è la normalità, e che quotidianamente devono far fronte ad un mondo progettato per le due mani.
Come funziona?
Fritz è composto da 6 componenti progettate per funzionare anche singolarmente. Per prima cosa c'è il supporto, che ospita lo scanso per uno specchietto e un incastro a binario che permette la rimozione della scocca e il conseguente utilizzo indipendente. La scocca ha più scopi: ospita l'accessorio in silicone; è dotata di un foro all’estremità per spremere i tubetti; e presenta un incastro nella base per aprire confezioni più grandi o per appoggiarsi stabilmente alla base in silicone quando viene riposta. L’accessorio in silicone costituisce il fulcro di Fritz, ed è qui che verranno inseriti i prodotti da utilizzare. Questo accessorio va ad emulare la gestualità della presa poiché una volta inseriti i prodotti, questi rimarranno saldi e l’utente potrà utilizzarli come meglio intuisce, senza alcun vincolo. È dotato di 5 fori svasati e dal diametro fisso, che data l'elasticità del silicone, si possono adattare ai prodotti che vi vengono inseriti.
Processo di progettazione
La prima fase ha visto la ricerca dell’incastro per sorreggere Fritz nella sua fase di sospensione a muro. Qui, l’idea era quella di avere un supporto con diversi fori per ospitare più accessori inseriti attraverso l’incastro a binario. In questa fase si è ricercato quale materiale fosse più adatto ad accogliere, tramite un solo foro, i vari diametri dei prodotti, e ha visto come protagonista il poliuretano espanso. Sebbene il materiale si fosse rivelato ottimo per lo scopo, l’ipotesi di avere più accessori è stata scartata per il suo spreco di spazio e di materiale: inserendo un accessorio infatti, parte dei fori rimaneva inutilizzabile. Queste considerazioni hanno così portato al secondo sviluppo, in cui è stato mantenuto l’incastro a binario, a cui si è aggiunto però un solo accessorio con più fori per accogliere tutti i prodotti. Inizialmente sono stati effettuati 5 fori con 3 misure diverse, che poi si sono evoluti in 5 fori con 5 misure diverse. Il secondo sviluppo ha anche introdotto la necessità del prodotto di rimanere fisso sia a muro che su piano. Il problema è stato ovviato inserendo un altro incastro a binario tra scocca e supporto. Da qui allora, la progettazione ha portato allo sviluppo finale di Fritz.
In che modo è differente?
Fritz è unico perché rende accessibile l'utilizzo di prodotti inaccessibili. Fritz infatti permette ai propri utenti di essere autonomi e indipendenti nell'utilizzo di prodotti per la cura personale, ossia prodotti utilizzati quotidianamente e più volte al giorno. Conferire autonomia significa allora conformare l'esperienza d'uso e renderla il più universale possibile. Fritz infatti può essere utilizzato da tutti, secondo i principi di Design for All, eliminando così ogni tipo di discriminazione e comprendendo quanti più utenti ne abbiano bisogno. Ciò che rende unico il mio progetto inoltre è la sua versatilità e adattabilità a più situazioni. Per quanto nasca per i prodotti per la cura personale, Fritz è un sistema che si adatta anche ad altre tipologie di prodotti: il cuore non è infatti il fine, ma il mezzo, ossia il fatto che vada ad emulare la mancanza di presa e sollevare l'utente da questa difficoltà, spesso imposta dai prodotti stessi.
Progetti per il futuro
In termini di sviluppo, Fritz è pronto e mira ad una sua pubblicazione e messa a disposizione del pubblico. Sarebbe ideale, infatti, se in un futuro Fritz fosse disponibile per tutti e per ogni tipologia di esigenza. Il sistema è progettato infatti in modo da essere adattabile ad ogni situazione, che lo rende un prodotto universale e condivisibile a tutti. Fritz è pronto ad uscire per dare una mano a chiunque lo necessiti.
Condividi questa pagina su